Come aprire la tua attività ad Ischia con il bando Resto al Sud
Finanziamenti agevolati da restituire in 10 anni, quote a fondo perduto e canoni di affitto restituiti dallo stato. Resto al Sud è la soluzione intelligente e sostenibile per aprire la tua attività ad Ischia
BANDI E AGEVOLAZIONI
Marianna by CommercialePro
2 min read


Ischia è un’isola con un potenziale enorme: turismo, commercio, ristorazione, servizi digitali, wellness… c’è spazio per chi ha idee nuove e coraggio di investire. Ma spesso il problema è uno solo: i soldi per partire.
E qui entra in gioco il bando Resto al Sud, un’opportunità concreta per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale nel Mezzogiorno.
Cos’è Resto al Sud
È un incentivo promosso da Invitalia che sostiene chi ha meno di 56 anni e vuole aprire un’impresa o un’attività professionale nelle regioni del Sud Italia, compresa la Campania.
In pratica, puoi ottenere fino a 200.000€ a fondo agevolato per l’avvio del tuo business.
La formula è semplice:
50% contributo a fondo perduto (non lo restituisci).
50% finanziamento bancario garantito dallo Stato, con interessi coperti da Invitalia.
Requisiti principali per accedere a Resto al Sud
Per accedere devi:
Avere tra i 18 e i 55 anni.
Risiedere o trasferire la residenza nelle regioni ammesse.
Non avere un’attività già avviata prima del bando.
Presentare un business plan credibile.
Idee di attività adatte ad Ischia
L’isola offre tante nicchie da sfruttare con il bando. Alcuni esempi:
Turismo esperienziale → noleggio barche, tour gastronomici, sport acquatici.
Food & Beverage → ristoranti, bistrot innovativi, street food di qualità.
Servizi digitali per hotel e B&B → booking intelligente, marketing online.
Wellness & salute → spa, centri benessere, attività legate alle terme.
Green business → noleggio bici e monopattini elettrici, progetti di economia circolare.
Perché conviene ad Ischia
Ischia ha un flusso turistico internazionale, ma è anche un territorio che soffre la stagionalità. Con un progetto giusto e un aiuto finanziario strutturato, puoi:
Creare un’attività sostenibile tutto l’anno.
Intercettare clienti locali e turisti.
Posizionarti in un mercato ancora poco digitalizzato.
Come muoversi operativamente?
Come prima mossa bisogna fare un'analisi di mercato per individuare i bisogni reali sull'isola. Successivamente è fondamentale creare un Business plan affidabile con numeri chiari come costi, ricavi, unique value proposition e target di mercato.
Ti ricordiamo che un business plan chiaro e affidabile ti permetterà di avere meno ostacoli durante i colloqui conoscitivi con Invitalia. Infine, dopo che avrai le idee chiare sulla tua prossima attività, non dovrai fare altro che presentare la domanda online ad Invitalia allegando documenti e un piano dettagliato.
Conclusione
Aprire un’attività ad Ischia non è un sogno per pochi: con il bando Resto al Sud hai la possibilità di partire davvero, anche se non hai capitali iniziali.
La differenza la farà il progetto: deve essere innovativo, sostenibile e adatto al territorio.
Se hai un’idea chiara e il coraggio di buttarti, ti consigliamo una chiacchierata con un nostro consulente esperto che ti accompagnerà in ogni fase: dal orientamento al bando, alla stesura del business plan, fino all’ottenimento dei fondi.